Tempo di comunità: tra Patrimonio Immateriale e contesti educativi
La giornata internazionale di “Tocatì, un programma condiviso per la salvaguardia dei Giochi e Sport Tradizionali” celebra quest’anno, nella sua quinta edizione, l’invio all’UNESCO del Dossier di candidatura. In un periodo segnato da una crisi sanitaria globale senza precedenti, Tocatì resiste, crea ed innova, proponendo alle delegazioni dei cinque paesi del partenariato (Italia, Belgio, Cipro, Croazia e Francia) di riflettere alla prima misura indicata nel programma: la trasmissione dei Giochi e Sport Tradizionali in contesti di educazione formale e informale. Rappresentanti delle comunità ludiche tradizionali, delle Istituzioni della Cultura e dell’Istruzione, della Scuola e della Ricerca scambieranno esperienze, buone pratiche e pensieri. La mattina del sabato sarà dedicata alla presentazione di una narrazione dedicata al tema per ogni paese. Nel pomeriggio, un world-café permetterà di condividere il lancio di un progetto pilota nella regione del Veneto, sollecitando il partenariato a scambiare esperienze e riflessioni dai diversi terreni di lavoro.
PRENOTAZIONI
Scrivere a narrazioni@associazionegiochiantichi.it