Morra
Comunità Ludica di Sant'Anna d'Alfaedo e ASD Compagnia della Morra
Urla secche, mani che schioccano, numeri lanciati nell’aria come sfide: è il gioco della Morra, antico e appassionante, ancora vivo nelle terre alte della Lessinia. Qui, a Sant’Anna d’Alfaedo, la morra è identità ed è rito che si rinnova ogni volta che due giocatori si guardano negli occhi e gridano insieme il proprio numero.
La Morra si gioca così: dita che si aprono all’improvviso, voci che dichiarano un totale, prontezza di calcolo e un istinto che sfiora la telepatia. Chi indovina la somma delle dita alzate vince il punto. Ma dietro la sfida c’è molto di più. È un gioco di comunità, di bar e di piazze, che si fa memoria collettiva e strumento per ritrovarsi.
Con la passione della Comunità Ludica di Sant’Anna d’Alfaedo e l’impegno dell’ASD Compagnia della Morra, questa tradizione continua a vivere, a evolversi, a far sentire il battito della cultura popolare. Perché ogni partita è un duello e, al tempo stesso, un abbraccio.