Giochi, Giocatori e Giocatrici
Comunità ludiche di giocatori e giocatrici di ogni età tornano a Verona per festeggiare il riconoscimento UNESCO di Tocatì. Sono testimoni di un patrimonio senza tempo, fatto di socialità e di cultura, tramandato di generazione in generazione. Sono l’espressione vivente di pratiche contemporanee in continua evoluzione, con un’identità che si fa fluida e che cambia per rispondere alla complessità nella quale viviamo.
In un’epoca che mette in discussione la sostenibilità del nostro modo di vivere e di rapportarci al territorio che abitiamo, i giochi e gli sport tradizionali ci mostrano una via per riconnetterci con gli spazi del nostro vivere, un modo di incontrare l’altro alla pari in un tempo sospeso privo di pregiudizi, in cui un unico e solo pensiero è quello predominante: giocare! In questa ventunesima edizione, con Ospite d’Onore il Portogallo, abbracciamo il territorio da cui la pratica proviene attraverso la lingua locale e il linguaggio del gioco.
Giochi Tradizionali Portoghesi


Giochi e Sport Tradizionali Italiani


Giochi da Tavoliere e Urbani


Attività per Bambini

