S-cianco, in veronese, è solo uno degli infiniti nomi con cui è conosciuto in Italia il gioco della Lippa. Le prime testimonianze di questa attività ludica risalgono addirittura agli Egizi di 4.000 anni fa: oggi è praticato in Europa, Africa, Asia e Americhe, con numerose varianti. La solida comunità di giocatori e giocatrici veronesi, di casa al Tocatì, nasce come gruppo informale legato all’Associazione Giochi Antichi nel 2002: attualmente è formato da circa 200 persone che gareggiano in tornei e campionati territoriali, ma si confrontano anche con altre comunità regionali e internazionali.