Per giocare a Morra servono un tavolo, le dita e la voce dei giocatori, che si sfidano l’uno contro l’altro. È un gioco tradizionale diffusissimo nelle regioni italiane: ospite di questa edizione del Tocatì è la comunità ludica di Marsico Nuovo, Basilicata e la comunità di Sant’Anna d’Alfaedo sui Monti Lessini. I giocatori si invitano a giocare nelle malghe montane come nelle osterie lucane: oggi sono circa una cinquantina i giocatori regolari dai 20 ai 90 anni, soprattutto maschi, che si sfidano in ritrovi informali o nei tornei.