Il gioco delle noci si pratica nella piazza principale di Monterosso al Mare, uno dei siti UNESCO del Parco Nazionale delle Cinque Terre. Trasmesso di generazione in generazione dalle donne monterossine, è oggi giocato senza limiti di età: servono un sacchetto di stoffa, noci, di cui una numerata e che non rimbalzi, chiamata botto; i partecipanti sono divisi in gruppi tra adulti e bambini per un massimo di 12 giocatrici. La Comunità ludica tradizionale Monterossina del Gioco delle Noci mantiene
viva questa tradizione ludica nella prima decade di settembre, quando maturano i primi frutti.