Trova le differenze
Tra la pianificazione urbanistica e la realtà
Un progetto di Cocai APS e AGILE APS per Tocatì 2025
Cosa fa crescere una città? Cosa la fa cambiare nel tempo? Dietro a ogni strada, parco o quartiere c’è una regia ben precisa: si chiama urbanistica. È questa disciplina che immagina e disegna la città del futuro, indicando dove sorgeranno nuove infrastrutture, aree verdi, servizi, case e zone industriali.
Il protagonista di questa grande regia è il Piano Regolatore, una gigantesca mappa che ci mostra come dovrebbe diventare la città. Ma tra il dire e il fare… spesso c’è di mezzo la realtà! Molte volte, infatti, i piani rimangono sulla carta e non trovano un vero riscontro nel tessuto urbano.
E qui arriva il bello: confrontando i vari piani regolatori del Novecento — secolo in cui Verona ha visto un forte sviluppo — con la città di oggi, saltano subito all’occhio tante, tantissime differenze!
Con “Trova le differenze” ci divertiremo proprio con questo confronto: esploreremo le parti di Verona che avrebbero dovuto esistere, ma che non sono mai state realizzate. Un gioco curioso per immaginare una città alternativa e riflettere su quanto (e come) queste “non trasformazioni” abbiano influenzato la nostra vita quotidiana.
Durante le due giornate, esperti architetti e urbanisti accompagneranno i visitatori in questo viaggio tra le mappe, aiutandoli a scovare le discrepanze con la Verona di oggi e stimolando un dialogo aperto e creativo su come si costruisce — o non si costruisce — una città.