Vai al contenuto

Scacchi

a cura di Asd Circolo Scacchistico Battinelli Verona 1911 e UNICEF

17
a. Giardini Bastione S. Toscana
Sab 10:00-12:30 / 15:00-18:30
Dom 10:00-12:30 / 15:00-18:30
Gioco accessibile

Cosa c’è di più astratto e razionale di una scacchiera? Eppure ci emoziona e ci ricorda l’atmosfera dei castelli circondati da fossati pieni d’acqua a difesa di re e regine. Gli antenati degli scacchi moderni nacquero in India nel VI sec. e giunsero in Europa intorno al 1000. Oltre a essere il gioco di strategia più popolare al mondo, gli scacchi sono un passatempo democratico: per giocare non conta né l’età, né il genere o il ceto sociale.

Dall’inizio della guerra tra Russia e Ucraina, AGA e UNICEF sono uniti per promuovere la Pace attraverso il gioco. Gli scacchi sono la prova che la competizione può non diventare conflitto se affrontata con intelligenza e rispetto. Mentre i campi di battaglia dividono i popoli, la scacchiera li unisce: il gioco diventa simbolo di condivisone di valori e di scambio culturale. La Pace, come negli scacchi, richiede visione, pazienza e sacrificio. Questa attività propone un’alternativa allo scontro attraverso i valori del gioco, guardando al futuro delle popolazioni.

Luoghi

17
a. Giardini Bastione S. Toscana
Vai alla mappa