Vai al contenuto

Palota

Associazione Sportiva Palota e Minitennis

15
a. Parco Alto S. Nazaro
Sab 10:00-12:30 / 15:00-18:30
Dom 10:00-12:30 / 15:00-18:30

“Guarda che bala che o tirà!”—a San Vito al Mantico, nel veronese, basta un gran tiro per far esplodere il campo di entusiasmo. La Palota è un gioco di rimbalzi e colpi precisi: è una lingua parlata con il corpo, con il legno e con la pelle.
Fino agli anni ’90 si giocava nei cortili e nei campi delimitati da sponde laterali, elementi fondamentali per imprimere alla palla traiettorie imprevedibili e spettacolari. Poi un lungo silenzio, come capita spesso alle tradizioni che sembrano svanire. Ma nel 2018, qualcosa si è rimesso in moto. La Palota è tornata, rimbalzando fuori dai ricordi e ritrovando spazio tra le mani di nuove generazioni.

Oggi come allora, si gioca con palline in plastica e racchette costruite da artigiani locali: legno ben bilanciato, pelle cucita a mano, e quell’inconfondibile sensazione al momento dell’impatto. Non è solo un attrezzo, è un prolungamento del gesto, una memoria fatta oggetto.
Giocare a Palota oggi significa riallacciare un filo: con il passato, con le persone che l’hanno custodita, con un territorio che ha saputo far vibrare la tradizione al passo del presente. Un colpo ben assestato, una bella bala, può ancora dire molto. Anche di noi.

Luoghi

15
a. Parco Alto S. Nazaro
Vai alla mappa