Manu tukutuku
8
a. Parco della Provianda
Sab 11:00-12:30
/
15:30-18:30
Dom 11:00-12:30
/
15:30-18:30
Molto più di un gioco: i manu tukutuku, gli aquiloni Māori, hanno un valore spirituale fondamentale. Sono messaggeri, guardiani, estensioni tra le persone, la natura e il divino.
Venivano lanciati in autunno e in inverno, quando le correnti erano favorevoli. In alcune tribù venivano fatti volare per connettersi all’aldilà, o per segnalare le stagioni di piantagione.
I rangatira (capi) e i tohunga (sarcedoti) li possono usare per entrare in contatto con gli atua (divinità), oppure come simbolo di potere e pace durante gli incontri tra tribù.
Creare questi aquiloni è un’arte tramandata nelle generazioni: ogni fibra ha un’essenza, ogni elemento ha un significato.