Infanzia all’aperto: formazione per adulti
con Fabrizio Bertolino
introduce e accompagna Silvia Mengali di Farfilò
Con il sostegno di Fondazione San Zeno.
In questo incontro di formazione, Fabrizio Bertolino esplorerà il tema dell’educazione outdoor e indagherà la possibilità del rischio nelle esperienze educative all’aperto. Partendo dal presupposto che la figura dell’adulto influenza inevitabilmente l’esperienza dei più giovani, cercheremo di rispondere alla domanda: quali sono le posture da assumere per incoraggiare l’incontro tra Infanzia e Natura? Indagheremo i linguaggi con cui viene trattato questo legame anche grazie alle rappresentazioni di personaggi bambini nel mondo dei fumetti. Questi temi verranno analizzati attraverso domande e condivisioni di esperienze concrete.
Introduce e accompagna Silvia Mengali di Farfilò
L’evento è accessibile su prenotazione fino a un massimo di 50 partecipanti. Per le iscrizioni, scrivere a XXXXXXXX. L’incontro è dedicato a educatori, insegnanti, genitori, appassionati e curiosi di outdoor education.
Info
Dopo essersi laureato in Scienze Naturali, Fabrizio Bertolino ha indirizzato i suoi studi verso l’ambito umanistico diventando nel 2003 ricercatore in Pedagogia generale e sociale presso l’Università della Valle d’Aosta, dove si occupa di formazione di insegnanti ed educatori. Negli anni ha combinato questi interessi costruendo una professionalità specifica nel campo dell’educazione ambientale e della didattica delle scienze della vita. È autore del libro “Salvare Robinson. La dimensione pedagogica del rischio nelle esperienze all’aperto” (Edizioni Junior, 2022).