Arte in Gioco
a cura dei Musei Civici di Verona
Arte in gioco è un format espositivo che ha preso avvio nel 2024 nel contesto del Tocatì, festival internazionale dei giochi in strada: un percorso tematico che coinvolge le sedi e le collezioni dei Musei Civici e di altri luoghi della cultura veronesi, con un calendario di iniziative sul tema ludico inteso come luogo di dialogo e trasmissione, ma anche terreno di conoscenza, fantasia e divertimento.
Ideato dall’Assessorato alla Cultura, Turismo e Rapporti con l’UNESCO del Comune di Verona e dai Musei Civici, in collaborazione con Associazione Giochi Antichi (AGA) e l’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale del Ministero della Cultura (ICPI), il palinsesto di Arte in Gioco propone un originale sistema di connessioni tra archeologia, storia dell’arte antica e contemporanea, letteratura, scienze naturali.
Partecipano alla seconda edizione dell’iniziativa:
– Museo Archeologico al Teatro Romano
– Museo di Storia Naturale
– Biblioteche del Comune di Verona
– Fondazione Biblioteca Capitolare di Verona
– Fondazione Museo Miniscalchi-Erizzo
– Museo Archeologico Nazionale di Verona
– Palazzo Maffei Casa Museo
– Università degli Studi di Verona.
Scoprite di più alla pagina: ARTE IN GIOCO