Arte in Gioco

Arte in gioco è un format espositivo che ha preso avvio nel 2024 nel contesto del Tocatì,
festival internazionale dei giochi in strada: un percorso tematico che coinvolge le sedi e le
collezioni dei Musei Civici e di altri luoghi della cultura veronesi, con un calendario di iniziative
sul tema ludico inteso come luogo di dialogo e trasmissione, ma anche terreno di conoscenza,
fantasia e divertimento.Ideato dall’Assessorato alla Cultura, Turismo e Rapporti con l’UNESCO del Comune di Verona e
dai Musei Civici, in collaborazione con Associazione Giochi Antichi (AGA) e l’Istituto Centrale
per il Patrimonio Immateriale del Ministero della Cultura (ICPI), il palinsesto di Arte in Gioco
propone un originale sistema di connessioni tra archeologia, storia dell’arte antica e
contemporanea, letteratura, scienze naturali.
Partecipano alla seconda edizione dell’iniziativa:
– Museo Archeologico al Teatro Romano
– Museo di Storia Naturale
– Biblioteche del Comune di Verona
– Biblioteca Capitolare di Verona
– Fondazione Museo Miniscalchi-Erizzo
– Museo Archeologico Nazionale di Verona
– Palazzo Maffei Casa Museo
– Università degli Studi di Verona.
PROGRAMMA COMPLETO
Museo Archeologico al Teatro Romano (via Regaste Redentore 2)
https://museoarcheologico.comune.verona.it
TUTTI PAZZI PER L’ARENA!
19/09-19/10/25, mar-dom, ore 10-18 – esposizione
21/09/25, ore 11.30 – visita guidata
20/09/25, ore 14.30 e ore 16 – laboratorio (6-11 anni)
UN GLADIATORE DAL COLOSSEO A VERONA
16/04-16/10/25 – mar-dom, ore 10-18 – esposizione
21/09/25, ore 10.30 – visita guidata
___
Museo di Storia Naturale (lungadige Porta Vittoria 9)
https://museodistorianaturale.comune.verona.it
ANIMALI IN AZIONE
20/09/25, ore 16 – laboratorio (6-11 anni)
21/09/25, ore 16 – laboratorio (6-11 anni)
GIOCHI DI COLORE E FIORI
16-28/09/25, mar-dom, ore 10-18 – esposizione
___
Fondazione Biblioteca Capitolare di Verona (piazza Duomo 19)
https://www.bibliotecacapitolare.it/
CONSOLI, BUOI E RE. STORIE DI LIBRI E DI GIOCHI IN CAPITOLARE
20/09/25, ore 16 – visita guidata
21/09/25, ore 16 – visita guidata
20/09/25, dalle ore 10 alle ore 17.30 – gioco del Merler nel chiostro
21/09/25, dalle ore 10 alle ore 17.30 – gioco del Merler nel chiostro
___
Museo Miniscalchi-Erizzo (via San Mamaso 2 a )
https://www.museominiscalchi.it/
CACCIA ALL’ARTE AL MUSEO MINISCALCHI
20/09/25, dalle ore 15 alle ore 16 – laboratorio
21/09/25, dalle ore 15 alle ore 16 – laboratorio
___
Palazzo Maffei (piazza delle Erbe 38-38A) https://palazzomaffeiverona.com/
ART ADVENTURE
20/09/25, ore 15.30 – laboratorio
21/09/25, ore 15.30 – laboratorio
___
Biblioteca Civica di Verona (via Cappello 43)
https://biblioteche.comune.verona.it/
MOSTRA DEI LIBRI SUL GIOCO E MERCATINO DEI LIBRI USATI
18-21/09/25, mar-sab ore 9-19 – esposizione
18-21/09/25, ore 10-19 – mercatino dei libri usati
___
Museo Archeologico Nazionale (stradone San Tomaso 3)
https://manverona.cultura.gov.it/
GIOCHI SENZA TEMPO. VIAGGIAMO NELLA STORIA DIVERTENDOCI INSIEME
20/09/25 | ore 11, ore 15 e ore 16.30 – laboratorio
___
Museo del Contemporaneo – Università degli Studi di Verona (Polo Santa Marta – via Cantarane 24)
https://urbspicta.org/Contemporanea-univr
ARTE E GIOCO NEL MUSEO DEL CONTEMPORANEO DELL’UNIVERSITÀ DI VERONA
20/09/25, ore 11 e ore 12.30 – visita guidata
Info e prenotazioni
Attività nei Musei Civici
(Museo di Castelvecchio, Galleria d’Arte Moderna “Achille Forti”, Museo Archeologico al Teatro Romano, Museo di Storia Naturale e Museo degli Affreschi)
Segreteria didattica dei Musei Civici Cooperativa Le Macchine Celibi
lunedì-venerdì ore 9-13 e 14-16
sabato ore 9-13
📞 tel. 045 8036353 – 045 597140
📧 segreteriadidattica@comune.verona.it
Altre attività
🔗 siti web delle rispettive istituzioni
Per informazioni:
Musei Civici di Verona
Corso Castelvecchio 2 – 37121 Verona
musei@comune.verona.it