Amblimblè – rime e riti dei giochi di strada
con Piero Dorfles
Con il sostegno di Fondazione San Zeno.
Piero Dorfles racconta come si giocava una volta, quando si passava più tempo in strada e non esisteva l’intrattenimento digitale. Oltre ai giochi individuali e di gruppo, ci parla anche delle conte che li accompagnavano: filastrocche apparentemente senza senso ispirate alle fiabe, al lavoro, a una parodia della vita adulta. Dorfles riflette su come il gioco non sia per i bambini solo un passatempo, ma anche un lavoro e un momento formativo. Il gioco collettivo insegna il confronto con gli altri, stabilendo e rispettando le regole senza distinzioni sociali; stimola la creatività e la fantasia; aiuta a sviluppare un senso di indipendenza e responsabilità. Siamo convinti che questi valori non siano perduti, ma che sia possibile riscoprirli.
Info
Piero Dorfles, giornalista e critico letterario, è stato autore e conduttore di diversi programmi radiofonici e televisivi per la Rai, noto per la sua partecipazione al programma “Per un pugno di libri”. È autore di numerosi libri sulla storia della comunicazione radiotelevisiva, e di altre apprezzate opere sulla cultura e letteratura italiana, tra cui “I cento libri che rendono più ricca la nostra vita” (Garzanti, 2014) e “Il lavoro del lettore. Perché leggere ti cambia la vita” (Bompiani, 2021). Recentemente ha pubblicato il memoir “Chiassovezzano” (Bompiani, 2024) e il libro “Amblimblè. Rime e riti dei giochi di strada” (Manni, 2025).