
Playsmart! L’innovazione parte dal gioco
PlaySmart, giunto alla 6a edizione, rinnova l’invito a sperimentare come sarebbe la vita in una Smart City attenta alla sostenibilità…
PlaySmart, giunto alla 6a edizione, rinnova l’invito a sperimentare come sarebbe la vita in una Smart City attenta alla sostenibilità…
Oggi si nota appena, ma quando venne costruito nel 1838 era in posizione strategica: Forte San Giorgio, con la relativa…
Le visite guidate sono presentate per far conoscere la storia della vita lungo il fiume Adige nel tempo a Verona…
Le visite guidate sono presentate per far conoscere la storia della vita lungo il fiume Adige nel tempo a Verona…
La storia, la cultura e l’eccellenza gastronomica del “Re dei formaggi” prendono forma grazie a centinaia di oggetti e di…
Un itinerario guidato per immergersi in un’atmosfera rigenerante, sulla riva sinistra dell’Adige: un cammino che parte da Ponte Pietra e…
Come ogni anno il Circolo dei Lettori di Verona organizza per il Tocatì la Maratona di Lettura. Quest’anno la dedica…
“Immaginare il fiume” è un workshop che mira alla costruzione di una cartografia estetica del corso del fiume Adige con…
Il gioco aiuta a imparare più in fretta le lingue: InLingua Verona organizza English lab for kids, una serie di…
Quante ne sai sulla storia di Verona? Mettiti in gioco, più precisamente con tabellone, dado e pedine! È il Gioco…
Anche quest’anno la magia di Riva San Lorenzo si ripete: in occasione del Tocatì torna l’universo di RiVer in questo…
I CEMEA (Centri Esercitazione Metodi Educazione Attiva) sono un movimento educativo da sempre presente al Tocatì, con attività ludiche e incontri sul…
La Dogana di fiume di Verona era un magazzino per le merci che viaggiavano lungo il fiume ed è rimasta…