
Chantes de Vents de Villaine
Nata nel 1995 da appassionati di canto tradizionale e di cultura marittima, l’associazione Phare Ouest porta avanti la trasmissione dei…
Nata nel 1995 da appassionati di canto tradizionale e di cultura marittima, l’associazione Phare Ouest porta avanti la trasmissione dei…
Dall’inizio del 20° secolo nelle Lande i trampoli sono stati lo strumento per i pastori per sorvegliare i montoni anche…
A seguito dell’intervento con Antonio di Pietro, pedagogista Federazione Italiana dei CEMEA, Chiara Magri, fondatrice con Lando Francini del Teatro…
“Tremulaterra 3.0” è un esplosivo trio di musica popolare salentina che, con la spontaneità e la goliardia tipiche delle “feste…
Sotto il Ponte di Castevecchio, quest’anno a Tocatì gli zattieri di San Michele all’Adige portano un prezioso e antichissimo sapere…
In questa serata di apertura, grazie alla collaborazione di ESU Verona, giochi tradizionali coinvolgenti e musiche della tradizione dall’atmosfera festiva…
Il canto delle klape affonda le proprie radici nella cultura tradizionale mediterranea, quella dei piccoli borghi in riva al mare…
Le Voci di Cipro sono canzoni tradizionali esibite durante feste e matrimoni, melodie sulle quali vengono aggiunti nuovi distici che…
Tramandato oralmente da circa 2.000 anni, il canto bizantino è Patrimonio culturale immateriale dell’umanità: si tratta di un sistema musicale…
Nel nono Cielo, il Primo Mobile, il pellegrino Dante scorge un punto luminosissimo: è la prima visione di Dio. Quel punto…
“Gli spettacoli da noi proposti, e promossi dall’associazione culturale Baco [Botteghe delle arti contromano], sono creati nello spirito della diffusione…
Il GRDP (Gruppo Ricerca Danza Popolare di Verona) nasce nel 1980 con lo scopo di promuovere e diffondere la danza, la…
Si erano persi di vista alla fine degli anni ’90: Corrado per seguire col progetto ARCHEDORA, un percorso legato alla nuova…
L’Adige come il Mississippi: Bam!Bam! Teatro ha scelto la discesa fluviale della Giarina come cornice ideale della sua interpretazione di…
Una serata speciale dedicata al nostro Festival visto con gli occhi della televisione. Verrà trasmesso Il patrimonio in gioco. L’eredità…
Un momento di coinvolgimento e spettacolo dove i vilignatori dell’Alberata Aversana si arrampicheranno in Piazza Viviani sugli scalilli, scale a…
Per l’ottavo anno consecutivo torna la rassegna cinematografica nel Cortile Mercato Vecchio curata da Bridge Film Festival. Venerdì una serie…
I teatrini a noleggio di Favolavà stanno tutti in una valigia, una per ogni fiaba. Anche quest’anno torna la magia…
La diciannovesima edizione del Tocatì sarà inaugurata ufficialmente, alla presenza delle autorità cittadine e degli organizzatori, con una cerimonia festosa…
«Lo incendio lor seguiva ogni scintilla; ed eran tante, che il numero loro più che il doppiar degli scacchi s’immilla»:…
La Lippa è uno dei giochi tradizionali più diffusi nel mondo, assume nomi diversi in ogni regione, pur mantenendo quasi…
Racconto “in una corsa” di una Verona insolita a cura di RadioTaxi Verona Un viaggio tra vie insolite e prospettive inconsuete,…
Un suggestivo giro lungo l’Adige che nell’anno della pandemia non può che condurci allo storico sito del Lazzaretto. Rientro a …
Un momento di partecipazione e coinvolgimento dove le rotoballe da 250 kg verranno spinte a braccia lungo un percorso: Piazza…