Cosa c’è di più astratto e razionale di una scacchiera? Eppure ci ricorda l’atmosfera dei castelli circondati da fossati pieni d’acqua a difesa di re e regine. Gli antenati degli scacchi moderni nacquero in India nel VI sec. e giunsero in Europa intorno al 1000. Oltre a essere il gioco di strategia più popolare al mondo, gli scacchi sono un passatempo democratico: per giocare non conta età, genere o ceto sociale. Al Tocatì ospitiamo il Circolo DLF “Battinelli 1911”, fondato 110 anni fa presso il Caffè Dante a Verona e che oggi conta oltre 50 soci di ogni età.
Gioco accessibile anche alle persone con mobilità ridotta