Il Lancio del Maiorchino è un gioco di abilità tra squadre che consiste nel lanciare una forma di Maiorchino, un pecorino locale di 10 kg di peso e otto mesi di stagionatura; vince chi con il minor numero di lanci , completa il percorso stabilito, il lancio si effettua con la Lazzada, ovvero circa 3 m di spago da calzolaio impeciato. Deriva dal mondo contadino e pastorale della provincia di Messina di inizio ‘600, quando i casari facevano rotolare in strada le forme per controllare la stagionatura dei formaggi. Oggi si pratica principalmente a Novara di Sicilia, dove gli abitanti lo praticano abitualmente con una serie di
sfide nei mesi invernali, arrivando alla fase finale durante la settimana del carnevale.
Lancio del Maiorchino
Giochi nei borghi Giochi Tradizionali Italiani I Giochi
Associazione Circolo Sportivo Olimpia, Novara di Sicilia (ME), Sicilia
Quando
Sab. alle 16.15
Dom. alle 15.00