La parola rione deriva dal latino regiones, che indicava le zone più popolari delle città: allora come in seguito il rione era luogo pulsante di vita, fatto di attività artigianali, relazioni, momenti ludici. L’Associazione culturale Cenacolo Veronese ci accompagna in un itinerario storico–culturale alla scoperta del Rione Filippini, quel “triangolo” di città affacciato sull’Adige, che deve il suo nome alla presenza dell’Oratorio di San Filippo Neri. E si sa, oratorio è sinonimo di gioco. Punto di partenza è il complesso dell’Ex Macello, che sarà uno dei luoghi d’interesse durante il Festival.
SU PRENOTAZIONE
max 15 persone
scrivere a info@cenacoloveronese.it
a cura di Cenacolo Veronese