Antichissimo gioco di abilità e strategia, il Carrom è molto diffuso in India ma anche in Sri Lanka, Bangladesh, Nepal, Afghanistan e Birmania. È chiamato biliardo da dita perché i giocatori – 2 o 4 – devono mandare in buca tutte le proprie pedine con lo striker, una pedina neutra che viene colpita con un colpo secco di dita su una tavola di legno quadrata. Il piano di gioco va mantenuto completamente asciutto per permettere ai dischetti di scorrere liberamente: l’acqua è dunque bandita dal Carrom! Al Tocatì giochiamo con il Carrom Club Verona.