La Voga alla Veneta è una tecnica di vogata nativa della Laguna di Venezia: qui, data la particolare condizione idrogeologica di ca- nali, palùi e barene, era necessario remare in piedi per vedere meglio i fondali. In Veneto questa modalità di voga tradizionale si è trasformata in attività ludico-sportiva, praticata con intensità in due aree distinte: nella zona lagunare da Chioggia a Jesolo e sul Lago di Garda. Al Tocatì di quest’anno sono esposti tre differenti tipi di imbarca- zioni che adottano la stessa tecnica di voga: la Bissa del Garda, la Mascareta veneziana e il Naet del Lago d’Iseo.