La storia “dle bije” sembra abbia inizio nel 1300 quando due potenti fazioni di Farigliano (CN) si contendevano il dominio sulla piazza cittadina. La tradizione popolare narra che fu la Marchesa Isabella Doria della dinastia dei Saluzzo di Farigliano a porre fine alla diatriba grazie a una competizione riservata esclusivamente alle donne: il gioco de “le bije”.
Ancora oggi sono le donne dell’associazione “Birilli di Farigliano – Bijè” a tramandare alle giovani questo antichissimo gioco, i cui birilli sono da generazioni realizzati artigianalmente con legno di olmo o faggio.