Il wari appartiene alla grande famiglia dei mancala: i giochi di semina. Diffusissimo in Africa (Senegal, Gabon, Mali, Burkina Faso, Capo Verde, Nigeria, Ghana, etc) ma anche nei Caraibi (Antigua e Barbados), è conosciuto con una moltitudine di nomi diversi a seconda della zona di provenienza. Il wari ha diverse varianti come il Nsa Isong, adatto ai bambini, lo Hoyto di Santo Domingo e l’unico gioco di Mancala considerato “tradizionale” in Europa, il Bohnenspiel: il tedesco “Gioco dei Fagioli”. Alla stazione di gioco troverete gli educatori e gli artisti del Museo Africano di Verona che vi faranno viaggiare attraverso queste terre lontane alla scoperta di nuovi mondi.
Per l’edizione speciale 2020 del Tocatì il gioco della semina si trasferisce all’aperto, nel Parco dei Missionari Comboniani, cornice suggestiva per i tavolieri di gioco, dove si potranno sfidare adulti e bambini. Il gioco della semina africano è proprio occasione d’incontro tra persone. Sarà possibile anche visitare, in autonomia e in sicurezza, il Museo Africano, tenuto all’aperto per l’occasione.
SU PRENOTAZIONE
max 40 persone alla volta,
inviare mail a comunicazione@museoafricano.org
o telefonare al 045 80 92199