Toggle navigation Tocatì
  •  EN
  •  IT
  • Candidatura UNESCO
    • Il lungo viaggio di AGA
    • Perché l’UNESCO?
    • Cos’è il Patrimonio Culturale Immateriale?
    • Perché il Tocatì nel Registro delle Buone Pratiche?
    • Attività preparatorie alla candidatura
  • Tocatì Programma
  • Protagonisti
    • Comunità ludiche tradizionali italiane
    • Reti di consenso e supporto
    • Partners di candidatura
  • Attività
    • Promozione. manifestazioni, eventi e iniziative culturali a livello locale
    • Educazione, formazione e didattica
    • Documentazione, ricerca, progettazione e animazione di reti – il centro per la salvaguardia dei gst. casa colombare
    • Ricerca e documentazione partecipativa – progetto giochi tradizionali d’italia – atlante
    • Ricerca e documentazione partecipativa – inventario
    • Co-progettazione di spazi urbani
    • Centri tematici. parchi dei giochi e sport tradizionali.
    • Messa in rete e rafforzamento delle capacitá – le giornate dell’immateriale
    • Cooperazione internazionale – il simposio annuale “tocatì un patrimonio condiviso
    • Cooperazione internazionale – progettazione europea
    • Protezione giuridica, accordi di collaborazione e convenzioni
  • Tocatì Festival
    • Programma
    • Info
    • I protagonisti del festival
    • Festival Sostenibile
    • Festival Sicuro – Covid 19
    • Partner
    • Mappa
  • News
  • Contatti
  •  EN
  •  IT


Tocatì
Tocatì

Categoria: Patrimonio


PATRIMONIO. IL GIOCO È CULTURA

Il gioco tradizionale è un patrimonio di conoscenze, capacità e pratiche di comunità, gruppi ed individui. Un patrimonio che può migrare con gli uomini, attraversando frontiere e confini. Questo patrimonio immateriale si trasmette nel vivo delle pratiche, adattandosi al mutare dei contesti. Con i giochi viaggiano altre espressioni culturali. Giocare insieme permette di ritrovare e condividere tradizioni orali, artigiane, alimentari, musicali. In questo senso il gioco è un patrimonio vivo che contribuisce al senso d’identità e continuità delle comunità culturali e ne favorisce la creatività.

20

novembre
2018

20

novembre
2018

Le Giornate dell’Immateriale il 7, 8 e 9 Dicembre arriveranno a Mede

Le Giornate dell’Immateriale dopo gli appuntamenti di Verona e Roma escono dal contesto urbano delle città e arrivano in lomellina!…

Leggi l'articolo

06

agosto
2018

06

agosto
2018

Patrimonio, Confronto, Territorio: la candidatura UNESCO!

Il 2018 è un anno fondamentale per il progetto di accreditamento UNESCO: siamo partiti dal dialogo delle comunità di giocatori…

Leggi l'articolo

Post Recenti

  • Tocatì 2022: festeggiamo vent’anni di festival con gli Ospite d’Onore più spettacolari! 7 giugno 2022
  • La candidatura UNESCO di Tocatì 7 giugno 2022
  • Grazie a chi ci ha aiutato a comunicare Tocatì 2021! 24 novembre 2021
  • IN DIRETTA – UNESCO: Tocatì. Un patrimonio condiviso 18 settembre 2021
  • IN DIRETTA – LIVE Riflessioni Tocatì 2021: conferenze, esposizioni, laboratori, proiezioni e teatro 13 settembre 2021
  • La XIX edizione di Tocatì, quattro Ospiti d’Onore uniti dall’acqua 12 settembre 2021
  • Tocatì: lo spot ufficiale della XIX edizione 12 settembre 2021
  • To-Click! Scatta, condividi la tua foto e vinci un weekend in Croazia 11 settembre 2021

Categorie

  • Appartenenza
  • Comunità
  • Confronto
  • Incontro
  • News
  • Patrimonio
  • Territorio

Tag

Avvenimenti Cinema e Teatro Esposizioni Giochi Giochi da Tavoliere Giochi e Sport Tradizionali Italiani Giochi Tradizionali Ospiti d'Onore Giochi Urbani Laboratori Narrazioni e Conferenze Progetti Collaterali Progetto Collaterale Riflessioni Sapori Spazio Bambini Suoni Visite Guidate
  • Edizioni
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • Edizione 2019
    • Edizione 2018
    • Edizione 2017
    • Edizione 2016
    • Edizione 2015
    • Edizione 2014
    • Edizione 2013
    • Edizione 2012
    • Edizione 2011
    • Edizione 2010
    • Edizione 2009
    • Edizione 2008
    • Edizione 2007
    • Edizione 2006
    • Edizione 2005
    • Edizione 2004
    • Edizione 2003
  • Area Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Cartella Stampa Tocatì 2021
  • Contatti
  • Credits
Tocatì

Resta aggiornato su quello che succede al Tocatì 2022. Iscriviti alla newsletter.

Privacy Policy
comune di Verona
aga
certificato Tocatì
Privacy Policy
Cookie Policy
Associazione Giochi Antichi
www.associazionegiochiantichi.it
info@associazionegiochiantichi.it
Via Castello San Felice 9 - 37128 Verona
T. 045 8309162
F. 045 8308234
Developed by
Super Agency